Il vuoto quanto-meccanico
venerdì, Maggio 7th, 2021
Sia SqN un sistema quanto-meccanico composto da N particelle distinguibili. Al variare di N nell'insieme N degli interi naturali, abbiamo una successione di spazi di Hilbert:

Fisicamente, ciò equivale a considerare un unico sistema il cui numero di particelle è variabile. Per definizione, uno spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale definito sul campo complesso C, in cui è definito un prodotto hermitiano (cercate nel blog), e tale spazio risulta infinito-dimensionale. Quindi

(altro…)







Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
