[¯|¯] L'orizzonte cosmologico
giovedì, Gennaio 15th, 2015
Sia O un osservatore posto nell'origine del sistema di coordinate in co-moving. Quindi la metrica del 3-spazio è:

Definizione
La regione causalmente connessa con O al tempo t, è l'insieme dei punti del 3-spazio che hanno potuto inviare un segnale luminoso all'osservatore.
È ovvio che tali segnali sono stati inviati a tempi precedenti a t, quindi i corrispondenti eventi dello spaziotempo appartengono al cono di luce di O. Possiamo considerare l'esempio suggestivo di un ipotetico abitante di un universo piatto con una sola dimensione spaziale (asse x), per cui il corrispondente spaziotempo è 2-dimensionale. Sia x=0 la posizione occupata da tale osservatore e A(ct,x=0) l'evento corrispondente al tempo t.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
