[¯|¯] La nuova Editoria come risorsa remota e condivisa
lunedì, Dicembre 17th, 2018
Probabilmente il cartaceo non sparirà, ma si assisterà a una rivoluzione per ciò che riguarda il digitale. Ormai si è capito che pubblicare il classico ebook per "caricarlo" su Amazon non serve a nulla. Infatti, per generare la giusta visibilità bisognerebbe lanciare una campagna pubblicitaria dai costi stratosferici.
Occorre, allora, invertire il processo di pubblicazione. Più precisamente, è necessario realizzare una pubblicazione elettronica quale risorsa remota condivisa. Non solo sui social, ma su altre piattaforme del tipo blog, per finire su Youtube che contrariamente a quanto si pensa, non è un social ma un motore di ricerca (per cui occorre avere una qualche conoscenza di SEO).
Il cartaceo potrebbe addirittura interfacciarsi con il digitale, generando una sorta di ibrido. Noi di Matematica Open Source stiamo eseguendo tale esperimento, "resuscitando" un eserciziario di Analisi Matematica 2. I vari post saranno condivisi su Social Networks, Blogs e piattaforme di Editoria sociale, in modo da condividere conoscenza in pieno spirito open source. Solo al termine di tale processo si arriverà alla classica pubblicazione nel formato epub.



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
