Archive for the ‘Mathematica’ Category

La curva di Koch ("fiocco di neve")

mercoledì, Ottobre 7th, 2020

curva di Koch,fiocco di neve,isola di koch
Fig. 1


La curva di Kock è un frattale, ottenuto partendo da un segmento di lunghezza arbitaria, e dividendolo in tre parti uguali. La parte centrale viene rimossa, costruendo un triangolo equilatero, dopodichè il procedimento viene ripetuto sui segmenti ottenuti, e così via. In parole povere, siamo in presenza di un processo ricorsivo. Il risultato è una curva infinitamente frastagliata (dal punto di vista matematico, è il grafico di una funzione non derivabile in alcun punto, ma comunque ivi dotata di derivata destra e sinistra). La curva ottenuta è la frontiera di un fiocco di neve, che spesso è denominato isola di Koch.
(altro…)




Tartaruga in ambiente Mathematica

martedì, Ottobre 6th, 2020

tartaruga,mathematica,random walk
Fig. 1


In alcuni linguaggi di programmazione, una tartaruga è un oggetto astratto che si muove in un piano (o nello spazio, in tal caso si ha una tartaruga 3D o spaziale). Tale oggetto ha una potenzialità enorme, poiché restituisce gli enti geometrici più disparati, dai poligoni ai frattali. Seguendo le orme di Stan Wagon implementiamo una tartaruga in ambiente Mathematica.
(altro…)