Archive for the ‘Dinamica dei sistemi materiali’ Category

Equazioni cardinali della meccanica

mercoledì, Ottobre 15th, 2008

Un cane di massa M1 = 10 kg si trova su un carrello di massa complessiva M2 = 10 kg. Il carrello `e costituito da un telaio di massa M = 6 kg> e da 4 ruote a forma di disco omogeneo, ciascuna di massa m = 1 kg.
Il carrello si trova su un piano in prossimità di una salita. Ad un certo momento il cane spicca un balzo in una direzione che forma un angolo theta = 30° con l’orrizontale, con velocità v = 20m/s. Il carrello si muove quindi in modo che le sue ruote rotolino senza strisciare.
Determinare:
a) la velocità del carrello subito dopo che il cane è saltato;
b) l’altezza massima h raggiunta dal baricentro del carrello nel tratto in salita.

(altro…)




Esercizio 80. Un corpo di massa M procede a velocità v0 [...]

venerdì, Ottobre 10th, 2008
Un corpo di massa M procede
a velocità v0 = 600 m/s in una zona di
spazio esente da forze.
Ad un certo istante,
tramite un meccanismo di forze interne,
la massa M
si spezza in due frammenti
che perseguono ambedue con velocità
di modulo
vx su traiettorie che formano,
rispettivamente, angoli di 20° e di 60°
rispetto
alla traiettoria del baricentro.
Determinare la velocità vx,
tenendo conto che la somma delle masse
dei
due frammenti è pari alla massa iniziale
(approssimazione classica).

(altro…)