[¯|¯] Il libero arbitrio nel paradigma della Many Worlds Interpretation
Marzo 2nd, 2018 | by Marcello Colozzo |
Il fisico Rudi, protagonista del racconto Bootstrap!, è follemente innamorato di Marika che sfortunatamente è la fidanzata di un jock (giocatore di football). Assieme ai suoi colleghi egli mette su uno squadrone per battere i jocks. La totalità delle possibili combinazioni di scelte a livello neuronale che hanno determinato l'evoluzione temporale di ciò che definisce Rudi, ha riprodotto - in questa realtà - un fisico e non un giocatore di football. Ma se l'interpretazione a più mondi è corretta, necessariamente esiste almeno un universo in cui Rudi non è un fisico, ma un campione di football. Analoga conclusione per i suoi colleghi fisici. Ne consegue che per battere i jocks a football, Rudi non dovrà fare altro che trasferire i suoi "cloni sincroni" in questo universo.
Nel file allegato esaminiamo il ragionamento eseguito da Rudi



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
