[¯|¯] Bidualità
Giugno 3rd, 2017 | by Marcello Colozzo |
Definizione
Si dice spazio biduale di uno spazio vettoriale E su un campo K, il duale dello spazio duale E* e si denota con E**.
Cioè

per cui

Gli elementi di E** sono gli omomorfismi

La linearità si traduce in omogeneità e additività:

Se {θj} è la base duale associata alla base {ei} di E, si ha:

In virtù della linearità di ψ
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: base biduale, bidualità, spazio biduale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
