Moto di un elettrone in corrispondenza di una buca di potenziale unidimensionale
Marzo 29th, 2022 | by Marcello Colozzo |
La fig. 1 mostra una simulazione con Mathematica del moto di un elettrone (o di una qualunque particella quantistica) in presenza di una buca di potenziale unidimensionale (ciò potrebbe idealizzare la presenza di uno ione positivo in un «metallo» unidimensionale). L'elettrone è inizialmente preparato in una sovrapposizione lineare di autofunzioni dell'energia. In particolare, un pacchetto d'onde con velocità di gruppo p0/m, essendo p0 il momento lineare iniziale ed m la massa dell'elettrone. In corrispondenza del salto di potenziale, il pacchetto d'onde si scinde in un pacchetto riflesso e un pacchetto trasmesso.
Vedremo in seguito che ciò compone una notevole deviazione dal comportamento classico.



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
