Esercizi su forza centrifuga, attrito, carrucola
Agosto 28th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio 1
In un parco giochi un ragazzino di massa m=50kg è seduto su un disco rotante in un punto distante dal centro del disco un raggio R qualsiasi. Se il disco aumento la sua velocità di rotazione, il ragazzino inizia a slittare verso la periferia del disco, poichè la forza d'attrito è insufficiente a trattenerlo.
Posto che la velocità angolare sia ω=2rad/s e che il coefficiente di attrito sia µ=0.4, determinare il valore del raggio R per cui il ragazzino può restare fermo.
Soluzione
Nelle condizioni suddette sarà la forza centrifuga agente sul ragazzino a dover essere confrontata con la forza d'attrito; pertanto scriveremo:

Quindi

Esercizio 2
Si abbia una carrucola caricata come in fig. 1. Trascurando il momento d'inerzia della carrucola e l'attrito della fune determinare tiro e accelerazione.
Soluzione
Scriviamo le equazioni del moto per i due carichi:

avremo

Inoltre

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
