L'indecidibilità in matematica e lo Zen
Maggio 15th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Abbiamo già esposto la nozione di strano anello che Douglas Hofstadter espone in maniera magistrale nel suo best seller Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante.
Molti autori (per lo più, fisici) si sono cimentati nel non facile compito, di ricercare analogie profonde tra l'epistemologia della fisica contemporanea e le filosofie religiose dell'Estremo Oriente. Diversamente, Hofstadter scopre una connessione inattesa tra alcuni "teoremi limitativi" della matematica contemporanea (come il Teorema di Gödel) e la filosofia Zen, reinterpretando poi il "codice" dell'Arte moderna in chiave Zen.

Tags: indecidibilità, matematica, zen
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
