Tasso di contagio effettivo (Rt) e indice di positività
Maggio 8th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Teorema
Condizione sufficiente affinchè l'indice di positività sia una funzione monotonamente crescente, è che il tasso di contagio effettivo R(t) sia a sua volta una funzione monotonamente crescente.
La condizione non è necessaria: se R(t) è monotonamente decrescente, ciò non implica la medesima monotonia per l'indice di positività.
Dim.
In questo semplice modello epidemiologico la funzione y(t) enumera i contagi a partire dal paziente zero, matematicamente rappresentato dal valore iniziale normalizzato y(0)=1. Le nostre ipotesi su y(t) sono:
Definiamo il tasso di contagio effettivo
cioè il tasso di contagio è infinitesimo all'infinito, i.e. a ciclo pandemico concluso. Se nell'istante t vengono processati N(t) tamponi, possiamo definire l'indice di positività:
Ne segue
Facciamo le seguenti ipotesi:
che ci consentono l'ovvia approssimazione:
Derivando rispetto al tempo:per cui
onde
Viceversa
cioè
quindi l'asserto.














Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
