Campionamento di un segnale. Sampling (signal processing)
Ottobre 6th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Consideriamo il seguente segnale deterministico (in unità adimensionali):

dove t0=0.8,τ=2.7. In fig.

riportiamo il grafico della funzione y(t). Eseguiamo una partizione dell'intervallo [t0,t0+&tau]:

essendo N un assegnato intero naturale > 1.
Definizione
La grandezza
si dice intervallo di campionamento.
Dobbiamo imporre

Ad esempio, per N=20 otteniamo il campionamento illustrato in fig. 1.
Di seguito il codice Mathematica per campionare un segnale.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: campionamento, sampling, segnale, signal processing
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
