Regressione gaussiana con possibile ritorno esponenziale-logistico
Marzo 25th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Ritenendo stabile la logistica (generalizzata) considerata nel numero precedente , ci si aspetta una regressione gaussiana, per cui le equazioni differenziali che governano il processo sono (omettiamo gli indici dei coefficienti per non appesantire la notazione):

dove γ > 0 è tale da poter raccordare le soluzioni in t=tmax, imponendo la continuità della funzione e della derivata prima:

avendo denotato rispettivamente con I e II gli intervalli di integrazione [0,tmax] e [tmax,+oo).
Sfortunatamente, al termine del ciclo epidemiologico non è da escludere un ritorno esponenziale, con conseguente riassetto logistico e nuova regressione gaussiana. In linea di principio, nulla ci impedisce di ritenere periodico (o quasi periodico) un tale processo, come appare in fig. 1.
Tags: logistica, pandemia, processo cicliclo, regressione gaussiana
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
