[¯|¯] Aggiornamento sulle coordinate sferiche
Novembre 5th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Da un pò di tempo a questa parte stiamo trattando l'elettrostatica per cui bisogna saper passare con disinvoltura dal sistema di coordinate cartesiane a un sistema di coordinate sferiche (o polari nello spazio). Si pensi a tutti quei problemi in cui è presente una simmetria sferica (e ciò non solo in elettrostatica). In questo post vediamo come passare dalla base canonica dello spazio ordinario (base definita dai noti versori degli assi cartesiani) a una base ortonormale nel predetto sistema di coordinate sferiche.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
