[¯|¯] Mapping degli zeri non banali di una funzione intera di genere nullo
Agosto 22nd, 2019 | by Marcello Colozzo |
Esiste una paricolare classe di funzioni intere dotate di zeri non banali: sono le cosiddette funzioni di genere finito, ove quest'ultimo è un intero naturale quale grado di un polinomio complesso, che compare nell'espansione della funzione attraverso un prodotto eseguito sugli zeri non banali, come illustrato nella figura al top.
La funzione ξ(z) che è una lontana parente della funzione zeta di Riemann rientra nella predetta classe, ed ha in comune con la zeta gli zeri non banali. Per essere più specifici, è una funzione di genere 1 e dal suo sviluppo in prodotto infinito sugli zeri, sembrerebbe non eccessivamente difficile "mappare" gli zeri, utilizzando l'indicatore logaritmico. Tuttavia, tale problema sembra insolubile anche nel caso di una funzione di prova di genere 0 e con due soli zeri non banali, come vediamo da questo articolo in pdf
Tags: funzione intera, genere, zeri non banali
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
