[¯|¯] La fisica del cancro
Aprile 5th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Premessa. La rivista Le Scienze ha pubblicato un interessante articolo sulla "biologia quantistica", con particolare riferimento al batterio di Schrödinger. Citiamo il brano:
Il mondo quantistico è strano. In teoria, e in una certa misura in pratica, i suoi principi richiedono che una particella possa apparire in due luoghi contemporaneamente - un fenomeno paradossale noto come sovrapposizione - e che due particelle possano diventare "entangled", condividendo informazioni su distanze arbitrariamente grandi attraverso un meccanismo ancora sconosciuto.
Il meccanismo è, invece, ben noto. Diviene "sconosciuto" o inaccettabile, fino a quando consideriamo lo spaziotempo come un ente primitivo ovvero come l'arena dove si realizzano i processi fisici. Ma abbiamo più volte appurato che in meccanica quantistica il "vero" spazio è uno spazio di Hilbert, dove "oscillano" le funzioni d'onda dei sistemi quanto-meccanici.
Ritornando in tema, sembra che nel libro "The Physics of Cancer", sia stato utilizzato il paradigma della Meccanica statistica. Si tratta, dunque, di un approccio non riduzionistico al 100%. Ricordiamo, infatti, che la meccanica statistica bypassa l'impossibile compito di "seguire" l'evoluzione dinamica di singola particella di un sistema costituito da un numero macroscopico (si pensi ad un gas) di costituenti elementari, attraverso la nozione di ensamble i.e. insieme statistico, introdotta da Gibbs.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
Tags: "fisica del cancro, entanglement quantistico, meccanica statistica, metastasi
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico