[¯|¯] Quella maledetta rete di spin. Una breve introduzione agli spin networks di Penrose
Marzo 25th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Una metafora: immaginiamo di guardare una duna di sabbia. Se siamo sufficientemente lontani, non ci apparirà la natura "corpuscolare" della duna in quanto composta da granelli di sabbia. Al contrario, tale oggetto ci sembrerà "continuo" e di una forma ben definita. Ma se ci avviciniamo, siamo in grado di percepire la natura granulare della duna, la cui forma ora è inessenziale e ciò che conta è solo la sua "struttura di base" ovvero un insieme di granelli. Se all'improvviso una tempesta distrugge la duna, i suoi componenti ultimi rimangono, e magari si distribuiscono in un nuovo ordine e quindi, in una nuova duna.
In questa metafora, la duna rappresenta lo spaziotempo, mentre i "grani di sabbia" sono i "costituenti fondamentali" di tale ente geometrico. Ma a questo punto è preferibile la denominazione "ente fisico", poiché nell'ebook che proponiamo vedremo che il predetto ente fisico è in realtà, uno stato eccitato di un sistema quantistico noto come "spin networks", introdotto negli anni 50 (e riproposti all'inizio degli anni 70 del secolo scorso) dal fisico-matematico Roger Penrose.
Argomenti di questo e-book (Una breve introduzione agli spin networks di Penrose):
- Premessa
- Il momento angolare di spin
- Gli spin networks di Penrose
- Collegamenti con la Quantum Computation
- Limite dei grandi n
- Alcune riflessioni
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
Tags: rete di spin, Roger Penrose, spin networks
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
1 Trackback(s)