[¯|¯] Una condizione necessaria e sufficiente per la sommabilità di una funzione
Febbraio 21st, 2019 | by Marcello Colozzo |
Per quanto stabilito nei numeri precedenti, una funzione generalmente continua in un intervallo X (limitato o illimitato), si dice integrabile se è possibile determinare univocamente l'ente denominato integrale generalizzato

che sia in grado di inglobare la definizione di integrale definito. Si noti che

Nel caso particolare

diremo che f è sommabile in X. Ne consegue che la sommabilità di una funzione è una condizione più forte dell'integrabilità. Il seguente teorema esprime una condizione necessaria e sufficiente per la sommabilità di una funzione:
Teorema

Dim.
La condizione è sufficiente
Dopo aver introdotto le solite funzioni non negative
prendiamo ad arbitrio
Segue
Dalle formule scritte più sopra
Per ipotesi f(x) è sommabile in X, per cui tali saranno le fk(x):
Segue
Cioè
Segue
essendo
Ma
onde l'asserto.La sufficienza della condizione è lasciata per esercizio.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: condizione necessaria e sufficiente, integrabilità, sommabilità
Articoli correlati