[¯|¯] Integrazione per quadrature (equazioni differenziali del primo ordine)
Febbraio 25th, 2018 | by Marcello Colozzo |
Il prossimo capitolo del volume II del ciclo Degeometrizzando eternamente potrebbe essere intitolato "L'algoritmo ignoto", ovvero uno "schema di calcolo" che metaforicamente, accetta dati reali e sputa nella realtà fisica dati "transreali" (cioè visionari).
Bisognerebbe poi implementare una "tecno-poesia" dedicata alla maggioranza silenziosa dei sistemi dinamici non integrabili "per quadrature", e come tali non elementarmente esprimibili. I "realisti" conoscono esclusivamente ciò che è tangibile, ossia (nel caso in esame) circuiti serie del tipo RC/RL (e altro), quindi caratterizzati da sistemi dinamici integrabili per quadrature. Ma il substrato dell'Universo è di natura matematica, per cui anche i sistemi non elementarmente esprimibili hanno diritto di esistenza. Magari non modellizzano alcun ente fisico, ma ciò non ha importanza, in quanto allocati in Platonia, l'unica realtà oggettiva.
Nella figura: un sottoinsieme della famiglia integrale di un banale sistema dinamico non integrabile per quadrature: y'+t*y=1. In altre parole, la procedura "per quadrature" fallisce anche nei casi più semplici.
Tags: equazioni differenziali del primo ordine, integrazione per quadrature
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
