[¯|¯] Formato Ax e genio matematico
Ottobre 27th, 2014 | by extrabyte |Il titolo di quest'articolo non è un errore di battitura, ma richiama un vecchio post dove abbiamo parlato della possibile relazione tra intuizione matematica e il formato del foglio di carta su cui vengono "riversate" le proprie idee.
Come (banalmente) c'era d'aspettarsi non c'è relazione alcuna tra le due cose, ed eventuali risultati positivi non sono altro che il frutto della suggestione. Giusto per restare in tema, Maryam Mirzakhani preferisce scrivere su grandi fogli di carta:

Un altro esempio di genio matematico che preferiva scrivere su superfici inusuali è John Nash che, appunto, scriveva formule sui vetri delle finestre.
Tags: John Nash, Maryam Mirzakhani
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
