[¯|¯] MAXIMA, un sistema di computer algebra open source
Ottobre 22nd, 2014 | by extrabyte |
MAXIMA un C.A.S. open source.
Cos'è un C.A.S?
C.A.S è l'acronimo di Computer Algebra System, ovvero sistema di computer algebra. Si tratta, dunque, di un software orientato al calcolo simbolico e al calcolo numerico.
Maxima "proviene" da MACSYMA sviluppato al MIT negli anni sessanta e finalizzato alla "manipolazione di simboli". Infatti, il nome racchiude il termine symbolic manipulation.
Il progetto Maxima è iniziato nel 1998, grazie al rilascio del codice sorgente di MACSYMA. Maxima è compatibile con tutte le piattarfome da Linux a Windows, passando per Mac OS.
Di seguito uno screenshot:

Tags: CAS, computer algebra, macsyma, maxima, open source, software computer algebra
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
