[¯|¯] Come non copiare agli esami di maturità (2014)
Maggio 25th, 2014 | by extrabyte |Ci siamo quasi agli esami di maturità 2014. E come sempre accade, ci sono i furbi che cercano di "scopiazzare" utilizzando opportune "risorse". Un tempo si usavano le famose "cartuccere" caricate di temi svolti o di soluzioni di esercizi di matematica. Lo scenario attuale vede ben altro...
Tablet e smartphone sono fuori discussione, in quanto entrati da tempo nella blacklist. Non rimane altro che lo smartwatch, ovvero lo smartphone da polso. Con tale gingillo si possono memorizzare temi svolti, intere versioni di greco, seguite da interminabili soluzioni di problemi di matematica e chi più ne ha più ne metta 🙂
Chi vuol sapere come utilizzare lo smartwatch per "non" copiare 🙂 può leggere questo articolo
Tags: copiare, esami di maturità, smartwatch
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
