[¯|¯] Esercizio 1418. Estremi relativi della funzione f(x,y)=x^3-6xy+3y^2+3x

Settembre 23rd, 2009 | by extrabyte |

Valutando l'hessiano nell'unico punto di critico della funzione:
estremi relativi, hessiano

vediamo che è nullo, quindi non possiamo dire nulla circa la natura di tale punto critico, se non studiando il comportamento della funzione in un intorno di esso.
estremi relativi, hessiano

Le formule sopra riportate fanno parte dei calcoli elaborati (controllati con Mathematica) per la soluzione dell'esercizio scaricabile in PDF, in modo da poter essere consultato anche offline.


Scarica l'esercizio in formato PDF


Ricerca personalizzata
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: ,

Stai cercando un libro? Prova a vedere su GulliverTown; troverai fantastiche promozioni! Clicca sul banner qui sotto:
Articoli correlati

Commenta l'esercizio