[¯|¯] Forze elastiche
Ottobre 29th, 2018 | by Marcello Colozzo |
Le forze elastiche si manifestano in seguito alla deformazione di un corpo. Una situazione idealizzata è rappresentata da una molla in cui uno degli estremi è vincolato, mentre l'altro è libero (cfr. fig. 1). Orientiamo un asse x nella direzione dell'asse della molla e nel suo verso di allungamento, quindi fissiamo l'origine delle ascisse nell'estremo libero corrispondente alla posizione di riposo della molla.

dove k>0 è la costante elastica della molla, mentre i è il versore dell'asse x.
Dalla formula precedente segue che se x > 0 (allungamento), la forza F è parallela e discorde all'asse x. Se, invece, x < 0 (accorciamento) la forza F è parallela e concorde all'asse x. Ne consegue che per ogni x diverso da 0 la forza F è sempre orientata verso la posizione di equilibrio della molla.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
Tags: costante elastica, forza elastica di richiamo, forza elastiche, molla ideale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico

1 Trackback(s)