Sistemi dinamici a tempo discreto e processi ricorsivi
Marzo 6th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Riordinando le idee sui sistemi dinamici a tempo discreto e riesaminando la funzione di trasferimento a un parametro:

ho notato che per lambda=3 spuntano dei punti periodici, nel senso che lo stato del sistema oscilla tra due radici dell'equazione f(x)=x. Ne consegue che il processo ricorsivo non converge a una funzione costante, bensì oscilla tra due funzioni costanti corrispondenti alle radici di cui sopra. Ciò è illustrato nella gif animata al top di quest'articolo.
Il file pdf con i dettagli (in continuo aggiornamento) può essere preso a questo link.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
