[¯|¯] John Nash e la Teoria dei Giochi
Novembre 20th, 2014 | by extrabyte |
Come è noto, il celebre matematico John Nash nella sua tesi di dottorato, introdusse il concetto di equilibrio nei giochi coinvolgenti insiemi random di individui, i quali non necessitano di una conoscenza dell'intera struttura di singolo gioco. Ciò che conta nella scelta delle strategie è l'interazione tra i partecipanti al gioco che, per quanto detto, non compiono elaborazioni di tipo razionale nei confronti del gioco medesimo.
A chi è interessato alla teoria dei giochi, suggerisco la lettura di questa tesi di laurea che ha per argomento la teoria evolutiva dei giochi. Ottima occasione per conoscere meglio la nozione di equilibri di Nash, giochi discreti, payoff, etc.
Tags: equilibri di nash, John Nash, payoff, teoria dei giochi
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
