
Assegnato unospazio uitario V n-dimensionale, denotiamo con {ei} una sua base.
Definizione
Chiamiamo matrice metrica asoociata alla predetta base, la matrice quadrata di ordine n, i cui elementi sono
Il prodotto interno di due qualunque vettori di V, si esprime attraverso la matrice metrica. Per mostrare ciò, scriviamo innanzitutto i predetti vettori tramite le loro componenti nella base {ei}}:
Segue
per cui
come volevamo mostrare. Alcune proprietà notevoli della matrice metrica:
Cioè la matrice metrica coincide con la trasposta della matrice complessa coniugata. Come sappiamo dall'algebra lineare, una tale matrice si dice hermitiana.
Inoltre:
Ne segue che comunque prendiamo una n-pla ordinata di numeri complessi (λ1,λ2,...,λn})
Quindi la matrice metrica è definita positiva.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)