Esercizio
Scrivere la rappresentazione naturale del cammino di integrazione dell'esercizio precedente
Soluzione
Avevamo scritto
con l'ArcLenghtFactor dato da
che non è identicamente uguale a 1.
Quindi la rappresentazione parametrica data non è la rappresentazione naturale. Fissiamo su γ(P,Q) un riferimento curvilineo con origine in P(a,0) e s contata positivamente in verso antiorario, cosicché
che è un integrale ellittico di seconda specie. Ne consegue che non possiamo scrivere l'espressione analitica di s(t) e, quindi, determinarne l'inversa per poi passare alla rappresentazione naturale.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)