» Esercizi svolti di Matematica e Fisica

[¯|¯] Massima altezza di un gigante

giganti,fisica,energia meccanica,energia di coesione
Immagine tratta da sito web

Schematizziamo un organismo vivente Ω di altezza H attraverso un dominio DH dello spazio euclideo tridimensionale. La massa inerziale di Ω è:


essendo ρ(x) la densità.

L'integrità di Ω è garantita dalle forze di coesione che tengono uniti gli atomi della sua superficie. Denotiamo con nH(x) la densità del numero di coppie di atomi sulla superficie:

Se ε0 > 0 è l'energia di interazione tra coppie di atomi che per quanto detto, assicurano la non frammentazione di Ω, si ha che l'energia totale di coesione è


esssendo

ovvero il numero di coppie di atomi sulla predetta superficie. D'altra parte se Ω cammina o corre, la sua energia meccanica è


dove v è il modulo della velocità del baricentro di Ω, mentre V=m(H)gH è l'energia potenziale gravitazionale. Quindi:

Segue manifestamente la condizione:

Condizione di non frammentazione

Prima di esplicitare tale condizione, assumiamo


cioè indipendenti da x,y,z. Inoltre

Quindi


da cui

Abbiamo

essendo

Si noti che


onde deve essere H < H0, poiché nel caso contrario Ω non può muoversi senza frammentarsi. Valori tipici


mentre g=980cm/s^2. Quindi, nelle appropriate unità di misura

Risolvendo rispetto a n0:


da cui vediamo che la densità del numero di atomi della superficie di Ω, è proporzionale al quadrato della massima altezza H0.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Exit mobile version