» Esercizi svolti di Matematica e Fisica

Coronavirus. Aggiornamento 14/03

coronavirus, curva logistica,equazione di riccati
Fig. 1

Aggiungendo altri dati e migliorando la stima del famigerato parametro ß:


che entra nell'integrale particolare dell'equazione differenziale di Riccati , troviamo i seguenti risultati:


corrispondente al 25/03. Ricordiamo che tale istante è l'ascissa del punto di flesso a tangente obliqua della curva integrale della predetta equazione. Superata questa data l'espansione virale è decelerata. L'ordinata all'origine dell'asintoto orizzontale (a destra) della curva integrale, i.e. il massimo numero di contagiati è circa L=46483.
Concludiamo osservando che il parametro α ha subito un lieve incremento, ma ciò potrebbe essere un effetto dovuto a inevitabili fluttuazioni statistiche, anche perchè probabilmente tale parametro è un processo di Wiener. I risultati analitici sono riassunti nel grafico di fig. 1.

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Exit mobile version