
In questa lezione diamo la definizione di prodotto misto di tre vettori dello spazio ordinario. Dimostreremo un teorema che fornisce un'espressione di tale legge di composizione attraverso lo sviluppo di un determinante del terzo ordine.
Seguirà l'importante definizione di terna levogira [destrogira], contemplando il caso particolare di una terna trirettangola. Verrano poi determinati gli zeri del prodotto misto, concludendo con una importante interpretazione geometrica (volume del parallelepipedo avente per spigoli concorrenti in un vertice i tre vettori).
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)