» Esercizi svolti di Matematica e Fisica

Punti critici e punti di equilibrio. Piano delle fasi

moti unidimensionali,punti critici,punti di equilibrio,piano delle fasi


Seguendo le orme del Fasano-Marmi, affrontiamo la spinosa questione dei "punti di equilibrio" per il moto di una particella vincolata a muoversi lungo l'asse x (ma i risultati si generalizzano al moto lungo una curva assegnata). Nel caso delle forze posizionali (quindi conservative, dato che siamo in una dimensione), molti concetti come "cuva integrale" e "curva di fase" si particolarizzano restituendo proprietà e teoremi estremamente interessanti. Ciò conduce alla nozione di "punto critico dell'energia" e "punto di equilibrio". Nel caso di un sistema conservativo, condizione necessaria e sufficiente affinché un punto del piano delle fasi sia di equilibrio, è che sia punto critico dell'energia (cioè, zero del gradiente della funzione energia meccanica E(x,y)).

Scarica la lezione in pdf

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Exit mobile version