» Esercizi svolti di Matematica e Fisica

[¯|¯] Reazioni vincolari

reazioni vincolari,forze attive,vincolo
Fig. 1

Riprendiamo l'equazione vettoriale che esprime il secondo principio della dinamica:

rammentando che F è la risultante di tutte e sole le forze applicate a un punto materiale di massa m. A loro volta, le forze agenti sul punto materiale, si classificano in:

  1. Forze attive (o esterne)
  2. Reazioni vincolari








Mentre le prime sono applicate dall'esterno, le seconde sono generate da corpi che realizzano il cosiddetto vincolo. Immaginiamo ad esempio, un punto materiale vincolato a muoversi lungo una curva γ. Ogni tentativo di allontanare il punto da γ, darà luogo a una reazione vincolare.
Un caso notevole è quello di un corpo C appoggiato su un piano orizzontale (cfr. fig. 1). Schematizzando C attraverso un punto materiale di massa m, si ha che essendo C in quiete, deve essere nulla la risultante F delle forze applicate:

D'altra parte, per quanto visto in un numero precedente, il corpo ha un peso P=mg, per cui affinché sia verificata l'equazione precedente, deve necessariamente esistere una forza X tale che

Detta forza X che è uguale e contraria al peso P, è la reazione vincolare esplicata dal piano di appoggio, e viene solitamente indicata con Rn. Quindi




Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.




No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Exit mobile version