» Esercizi svolti di Matematica e Fisica

La parte principale di un infinitesimo quale buona approssimazione

Come è noto, la parte principale di un infinitesimo ben approssima la funzione assegnata in un intorno del punto in cui la funzione medesima tende a zero. Nel caso in esame confrontiamo i due infinitesimi:











mentre la fig. al top, mostra l'andamento delle due curve: grafico della funzione e il grafico dell'infinitesimo di riferimento, da cui constatiamo il miglioramento dell'approssimazione man mano che ci avviciniamo all'origine.

Per i dettagli: online_infinitesimi1.pdf

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Exit mobile version