Determinare il valore della temperatura t di un fluido all'interno di un tubo, la cui temperatura di parete tp si mantiene costante. Siano t1 e t2 rispettivamente le temperature di ingresso e uscita del fluido.
Appunti di Fisica Tecnica elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli. .
Chiamiamo σp la superficie di un corpo solido immerso in un fluido, che, ad una certa distanza dal corpo, ha temperatura uniforme t1 e velocità uniforme W. Nella teoria è opportuno pensare che t1 e W siano all’infinito. Chiamiamo tp la temperatura alla parete del corpo solido. Le equazioni di Navier e di continuità – con la condizione che la velocità del fluido sia nulla alla parete del solido e che all’infinito sia uz=uy=0 e ux=W, determinano la distribuzione di velocità, una volta fissati i valori: