Esercizi di Meccanica razionale elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli.
Esercizio
Calcolare il rapporto tra la densità media della Terra e quella del Sole, partendo dai seguenti dati: θ=diametro angolare del Sole visto dalla Terra=1/2°;
Raggio della Terra RT=40·10^6/2&pi:;
t=un anno=3·10^7s ;g=10 m/s^2.
Soluzione Quesito a.
Chiamata con r la distanza Terra-Sole con evidente significato dei simboli scriveremo:
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli.
Esercizio
Il Sole si trova a circa 25000 anni-luce dal centro della galassia, intorno alla quale si muove percorrendo una circonferenza in un tempo di circa T=170000000 anni. La Terra dista dal Sole circa 8 minuti-luce. Con questi soli dati trovare la massa della galassia in unità di masse solari. Si assume che la forza gravitazionale sul Sole possa essere approssimata supponendo che tutte le masse della galassia siano nel suo baricentro.
Soluzione
massa del Sole =mS, massa della Terra=m, massa della galassia=M, distanza Terra-Sole=r=minuti-luce,
distanza Sole-centro della galassia=R
velocità della Terra=v, velocità della galassia=V
Per il moto della Terra intorno al Sole scriveremo:
Per il moto del Sole intorno alla galassia scriviamo: