Appunti ed esercizi di Fisica del Reattore nucleare elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli.
Rimanendo nel caso stazionario, ricaviamo l'equazione di diffusione come caso particolare dell'equazione di Boltzmann continuando ad utilizzare le proprietà di ortogonalità dei polinomi di Legendre. (altro…)
Nelle lezioni precedenti abbiamo impostato e risolto un'equazione differenziale per il flusso neutronico nel caso non stazionario. Si tratta, in particolare, di un'equazione differenziale alle derivate parziali del secondo ordine, che esibisce un'analogia - sia pur formale - con l'equazione del calore e con l'l'equazione di Schrödinger. In quest'ultimo caso, eseguendo le appropriate sostituzioni si giunge alla seguente conclusione assurda: il flusso neutronico è la funzione d'onda di una particella di massa negativa (!). (altro…)