Questo handbook su come eseguire interpolazioni con Mathematica è interattivo nel senso che è denso di link che puntano su file pdf contenente il codice Mathematica per l'implementazione delle interpolazioni.
Argomenti: (altro…)
Nel post precedente abbiamo visto un esempio di "instabilità numerica" nel generare il grafico di una funzione. Si tratta di una cosiddetta instabilità numerica per errore sottrattivo. In sostanza, ciò si presenta in seguito all'operazione di sottrazione tra numeri "molto grandi" e numeri "molto piccoli". È chiaro che l'errore è restituito quando si opera non in modalità simbolica ma numerica. Proponiamo, quindi, un ulteriore esempio che riguarda lo sviluppo in serie di MacLauren della funzione sin(x), troncato al termine di ordine 200. (altro…)