Circuito limitatore a diodi

Dicembre 4th, 2022 | by Marcello Colozzo |

Circuito limitatore a diodi
Fig. 1.


Ispezioniamo il circuito di fig. 1. Con ovvio significato dei simboli, deve essere


essendo la tensione di uscita pari a

Qui vD è la tensione ai capi del diodo, per cui tenendo conto dei soliti parametri

avendo considerato un diodo al germanio con corrente di saturazione inversa di 1µA.
Segue

giacché stiamo considerando un ingresso sinusoidale. Risolviamo tale equazione rispetto a i(t) utilizzando Mathematica, dopodiché inseriamo il risultato in

che può essere plottato in funzione del tempo. Nella nostra esperienza virtuale abbiamo utilizzato una resistenza R=1kO , la batteria V0=10V , mentre per l'equivalente in volt della temperatura il solito valore VT=26mV (a temperatura ambiente). La tensione di ingresso è vin(t)=20sin(100πt). Il grafico di entrambe le tensioni è in fig.

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati

Commenta l'esercizio