Massima accelerazione di un velocista
Luglio 1st, 2020 | by Marcello Colozzo |
Esercizio tratto da [1]. La soluzione è nostra
Quale è la massima accelerazione che può ottenere un velocista se il coefficiente di attrito statico fra la suola delle sue scarpe e il terreno è 0.95?
Soluzione
La suola delle scarpe esercita una forza sul terreno. Quest'ultimo, per il terzo principio della dinamica, esercita sulla suola (e quindi, sul velocista) una reazione uguale e contraria che indichiamo con F (fig. 1).
Il velocista non slitta se e solo se

essendo RT il modulo della forza di attrito statico (fig. 1). Come sappiamo

con RT modulo della reazione normale del vincolo. Dal momento che il velocista si muove orizzontalmente, si ha

dove m è la massa dell'atleta. Confrontando le equazioni trovate e rammentando che per il secondo principio della dinamica l'accelerazione acquisita dal velocista è tale che F=ma, si ha;

Ne concludiamo che la massima accelerazione acquisita per quel particolare tipo di scarpa e per quel terreno, è data dall'equazione riportata in fig. 1
Tags: accelerazione, attrito statico, scarpe, velocista
Articoli correlati