Tramissione del calore per convezione
Giugno 22nd, 2020 | by Marcello Colozzo |
Appunti di Fisica Tecnica elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli. .
La trasmissione di calore per convezione è sostanzialmente trasmissione per conduzione tra una parete e un fluido in moto, cioè un fenomeno che può essere studiato valendosi delle equazioni di Navier, di continuità e della legge di Fourier. Questa, in un mezzo isotropo, è:

dove q= densità di flusso di calore, t= temperatura, k=coefficiente di conduttività.
La quantità dQ in un tempo dτ attraverso una superficie S, avente conduttività k, vale:

dove dt/dn è la derivata della temperatura secondo la normale alla superficie
Consideriamo, in un mezzo isotropo, una particella materiale di volume dv. Il calore dQ, scambiato dalla particella con le parti contigue nel tempo dτ, - valutato positivamente se si tratta di calore ricevuto, negativamente in caso contrario - è uguale, per quanto detto, al prodotto di dτ per il flusso del vettore attraverso la superficie che limita la particella.
[...]
Leggi l'intera lezione in pdf seguendo questo link. Alternativamente, su questo gruppo Facebook
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: equazione fondamentale della trasmissione di calore per convezione, legge di fourier, tramissione del calore per convezione
Articoli correlati