[¯|¯] Rango di matrici con Mathematica. Plotting di matrici con l'istruzione ArrayPlot
Dicembre 22nd, 2016 | by Marcello Colozzo |
Per quanto detto in una sezione precedente, Mathematica gestisce i vettori e matrici attraverso una lista. Precisamente, un vettore è una lista. Ad esempio, se vogliamo definire il vettore v=(1,-1,4) dello spazio vettoriale R3,
Una matrice è, invece, una lista di liste. Ad esempio, si consideri la matrice 4*3
Il rango della matrice A si calcola con l'istruzione MatrixRank
Volendo determinare i minori estratti di ordine 3:
I minori di ordine 2:
Una matrice può essere "plottata" con l'istruzione ArrayPlot. Ad esempio, generando una matrice Random 60*60 di interi 0 e 1:
Scarica il codice Mathematica in formato pdf
Tags: arrayplot, Mathematica, matrici, minori estratti, rango
Articoli correlati