Ci siamo quasi agli esami di maturità 2014. E come sempre accade, ci sono i furbi che cercano di "scopiazzare" utilizzando opportune "risorse". Un tempo si usavano le famose "cartuccere" caricate di temi svolti o di soluzioni di esercizi di matematica. Lo scenario attuale vede ben altro...
Tablet e smartphone sono fuori discussione, in quanto entrati da tempo nella blacklist. Non rimane altro che lo smartwatch, ovvero lo smartphone da polso. Con tale gingillo si possono memorizzare temi svolti, intere versioni di greco, seguite da interminabili soluzioni di problemi di matematica e chi più ne ha più ne metta 🙂
Chi vuol sapere come utilizzare lo smartwatch per "non" copiare 🙂 può leggere questo articolo
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)