Annunci AdSense

Fig. 1

e una retta orientata che interseca γ in un punto assegnato, si dice cilindro la superficie generata dalla traslazione di r lungo γ (fig. 1).
Se w=λi+µj+νk è il versore di r, una rappresentazione parametrica di r è
[¯|¯] Rappresentazione parametrica del cilindro
Febbraio 3rd, 2020 | by Marcello Colozzo |
Definizione
Assegnata una curva regolare γ di rappresentazione parametrica:

e una retta orientata che interseca γ in un punto assegnato, si dice cilindro la superficie generata dalla traslazione di r lungo γ (fig. 1).
Se w=λi+µj+νk è il versore di r, una rappresentazione parametrica di r è

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: generatrici, rappresentazione parametrica del cilindro, traslazione
Articoli correlati